In questi anni la nostra società ha prodotto e distribuito film, documentari e web serie andati in onda sulla Rai e su Sky Cinema e proiettati nei festival più importanti d'Italia, come la Festa del Cinema di Roma e il Giffoni Film Festival.
Controluce Produzione Srl è una società di produzione cinematografica con sede a Roma, fondata nel 2017 da Stefano Muroni e Valeria Luzi. Presentata alla 74esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia assieme alla Regione Emilia Romagna, nel 2018 la società ha prodotto il film “Oltre la bufera”, uscito nel 2019, scritto e diretto da Marco Cassini con protagonista Stefano Muroni, sulla vita di don Giovanni Minzoni, parroco ucciso dai fascisti nel 1923.
Sempre nel 2018 Controluce ha prodotto due web serie storiche uscite per Enciclopedia Treccani: “L’ultimo grido”, sulle leggi razziali, e “Maschere di guerra”, per i cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale, scritte e dirette da Giuseppe Muroni, storico e insegnante, con protagonisti grandi nomi del cinema e del teatro italiano, come Monica Guerritore, Francesco Montanari, Francesca Inaudi, Claudio Santamaria, Carolina Crescentini, Violante Placido e lo stesso Stefano Muroni. Nel 2019, le due web serie, insieme all’altro capitolo “Voci di Resistenza”, prodotto nel 2015 in occasione dei 70 anni dalla Liberazione, sono state presentate con il titolo “Trilogia della Memoria” durante il Roma Web Fest.
Controluce ha anche distribuito il film sul terremoto dell'Emilia del 2012 “La notte non fa più paura” - Segnalazione Speciale ai Nastri d'Argento 2017 e in onda su Sky Cinema - scritto e diretto da Marco Cassini con protagonista Stefano Muroni e Giorgio Colangeli, portando la pellicola in selezione ai David di Donatello 2018.
Nel 2019 la società produce Limes - Smile, diretto da Ylenia Politano, cortometraggio realizzato con fondi del MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – e MIBACT in cinque scuole italiane, dedicato ai temi dell’inclusione e della dispersione scolastica.
Il cortometraggio è stato presentato nel 2020 nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma.
Fra il 2019 e il 2020 la società collabora alla produzione di tre documentari per Rai 2: “La forza della memoria”, legato alla figura dello scrittore Primo Levi, “La leggenda granata”, per i 70 anni dalla strage di Superga, dove perì la squadra del Grande Tonio, e "Federico Fellini, i sogni di un genio" per il centenario dalla nascita del maestro riminese, tutte opere firmate dell’autrice Laura Gialli.
Nel 2020 il film "Oltre la bufera" viene trasmesso in prima serata su Rai Storia.
Controluce fa parte della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema.
Sostenibilità: la filosofia centrale di Controluce è quella di realizzare opere cinematografiche sostenibili della massima qualità artistica e dall’alto valore sociale. Il tutto è possibile grazie alla profonda conoscenza dei territori, dei mezzi e delle tecniche cinematografiche.
Territorialità: l'intenzione di Controluce è quella di valorizzare soprattutto l'Emilia - Romagna e il ferrarese attraverso la realizzazione di opere legate alla storia del territorio.
Valorizzazione di giovani talenti: la società darà largo spazio e profonda fiducia soprattutto ai nuovi talenti usciti dalle migliori scuole di Cinema d’Italia.
Torna alla home