Abbiamo deciso di coltivare gli autori e i cineasti di domani. Per questo nel 2019 Controluce ha deciso di aprire a Ferrara la Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini, una scuola triennale costituita da tre corsi: recitazione, regia e sceneggiatura.
La Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini, a Ferrara, è promossa dalla società di produzione cinematografica Controluce Produzione con sede a Roma, presentata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia assieme alla Regione Emilia Romagna.
La società di produzione Controluce si impegna ad inserire, nei futuri progetti cinematografici, gli allievi più meritevoli della scuola in qualità di stagisti e i nuovi diplomati in qualità di giovani professionisti.
L’unicità della scuola consiste nell’insegnare a tutti gli iscritti come realizzare le proprie idee, cominciando dalla ricerca fondi fino ad arrivare alla produzione sostenibile seguita dalla distribuzione e vendita televisiva.
La Florestano Vancini è l’unica scuola in Italia che lega la formazione alla professione, la scuola al lavoro.
I corsi principali sono tre: regia, recitazione, sceneggiatura. Durante il triennio verranno tenute anche delle lezioni sulla direzione della fotografia, montaggio, suono, costume e scenografia, produzione, musica, pittura.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.scuolavancini.it/
Il Premio Florestano Vancini è stato creato e fortemente voluto da Controluce Produzione e CNA Ferrara per il decennale dalla scomparsa del grande regista ferrarese.
L’idea è quella di mantenere vivo il ricordo, legando la memoria del grande regista ad un lavoro attivo basato sulla creatività e sul senso artistico delle nuove generazioni.
Al Premio Vancini possono concorrere tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città di Ferrara e della provincia.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.premiovancini.it/
Torna alla home